Vuoi visualizzare il sito nella lingua della tua regione?

Sì, cambia
BackgroundBackground

Yahtzee

LogoChess
Logo
Gioco Yahtzee online
Genere: Dadi

Giocare a dadi online - Yahtzee

Yahtzee è un popolare gioco da tavolo basato sul Poker. Si tratta di un gioco in cui la fortuna e probabilità la fanno da padrone, ma la strategia ha comunque la sua importanza. I giocatori devono lanciare, a turno, cinque dadi per ottenere le combinazioni migliori. Ogni giocatore ha fino a tre lanci per turno e in totale ci sono tredici turni.

Si tratta di un gioco per più giocatori che si gioca con cinque dadi a sei facce e un foglio per annotare i punteggi. Yahtzee piace ai bambini, alle famiglie e agli amici - ecco perché rappresenta una scelta perfetta sia per i tornei competitivi che per divertirsi.

Yahtzee - la storia

Yahtzee è un gioco divertente e strategico. È nato come semplice passatempo personale e si è trasformato in un gioco di fama mondiale.

  • La nascita dello Yahtzee - Canada

    Possiamo far risalire la creazione dello Yahtzee ad alcuni giochi di dadi tradizionali come il ‘Poker Dice’. La storia ha inizio con una ricca coppia canadese all'inizio degli anni ’50. I due hanno creato questo gioco per passare il tempo con gli amici sul loro yacht. Era una sorta di intrattenimento personale, nata per divertirsi.

  • Dai proprietari di yacht al grande pubblico

    Inizialmente il gioco veniva praticato esclusivamente sullo yacht privato della coppia. Tuttavia, nel 1956, i due decisero di creare alcune copie da regalare ai loro amici e quindi si rivolsero a Edwin Lowe, un venditore di giochi da tavolo... Le cose presero una piega ben diversa: a Lowe il gioco piacque così tanto che si offrì di acquistarne i diritti!

    La coppia accettò, a condizione di ricevere le prime mille copie per regalarle agli amici. Lowe acconsentì e così divenne il proprietario del gioco, che all'epoca si chiamava 'The Yacht Game'. Fu proprio Lowe a cambiare il nome e a battezzarlo Yahtzee.

  • Come i fratelli Parker hanno reso lo Yahtzee un fenomeno mondiale

    Dopo che Lowe lo lanciò sul mercato, il gioco non ebbe un grande successo a causa di una pubblicità poco efficace, che non metteva in risalto le regole e la semplicità di gioco. Ecco perché Lowe decise di cambiare strategia di marketing, organizzando feste a tema Yahtzee, in cui le persone potevano provare il gioco.

    Nel 1973, l'azienda di Lowe passò alla Milton Bradley, che a sua volta fu acquistata dalla Hasbro nel 1984. Nel 1998 Milton Bradley e Parker Brothers (acquistata da Hasbro nel 1991) si fusero in un unica società. Sotto la Parker Brothers, il gioco divenne conosciuto in quanto cominciò a essere prodotto in quantità maggiori ed ad essere disponibile in tutto il mondo.

    Inoltre, fu migliorata la confezione e furono inserite istruzioni chiare per facilitare l'apprendimento da parte di chi giocava per la prima volta. Parker Brothers ha anche enfatizzato il piacere di giocare a questo gioco durante le serate in famiglia, rendendolo un punto di riferimento per i giocatori amatoriali.

Le sette regole chiave dello Yathzee

Il gameplay e le meccaniche dello Yahtzee hanno influenzato diversi giochi digitali e da tavolo sin dagli anni '50. Ad esempio, la regola che permette ai giocatori di ripetere il lancio dei cinque dadi per due volte ad ogni turno, è stata adottata da giochi moderni come ‘King of Tokyo’.

Il digitale ha reso questo gioco ancora più popolare, soprattutto tra i nuovi giocatori. Gli appassionati possono ora divertirsi giocando ad una partita di Yahtzee online o tramite app, che hanno reso il gioco accessibile ovunque e in qualsiasi momento. Ecco le sette regole essenziali per capire come giocare e come segnare i punti in una partita.

  • 1

    Configurare il gioco

    Prima di tutto, dovrai impostare la partita in modalità 'single-player' o ‘multiplayer’ (da 2 a 4 giocatori). In modalità multiplayer dovrai battere i tuoi avversari, mentre in modalità single-player dovrai superare il tuo punteggio migliore.

    Il gioco consiste in tredici round. All'inizio della partita, tutti i giocatori devono lanciare i cinque dadi - colui che ottiene il punteggio più alto sarà il primo a giocare. Ogni giocatore dovrà anche completare la propria scheda segnapunti (sezione superiore e inferiore) durante i turni di gioco. Avrai quindi bisogno di una penna o una matita e di un bicchiere per i dadi (se vuoi). Sei pronto a giocare? Prova Yahtzee gratis per un'esperienza di gioco divertente e competitiva.

  • 2

    Lanciare i dadi

    Durante il proprio turno, ogni giocatore può lanciare i cinque dadi per tre volte. È possibile rilanciare alcuni o tutti i dadi per cercare di ottenere un punteggio migliore.

  • 3

    Quali dadi non rilanciare

    All'inizio del turno, il giocatore lancia i cinque dadi e può scegliere se annotare il punteggio ottenuto o se rilanciare uno, alcuni o tutti i dadi per ottenere una mano migliore. Se il giocatore vuole migliorare la propria mano, deve ‘bloccare’ i dadi che non vuole rilanciare (dadi conservati) e lanciare quelli rimanenti. Se è soddisfatto del risultato, può annotare il punteggio ottenuto altrimenti può effettuare un terzo lancio.

    Il terzo lancio è l'ultimo tentativo di ottenere una buona combinazione. Anche in questo caso è possibile rilanciare tutti i dadi o solo alcuni.

  • 4

    Capire il punteggio della sezione superiore

    La sezione superiore del foglio punteggio di Yahtzee riguarda il calcolo dei punteggi in base ai numeri specifici dei dadi (da 1 a 6). Ecco come funziona:

    Per ottenere il bonus di 35 punti, devi accumulare almeno 63 punti nella sezione superiore. Questo significa che dovrai ottenere una media di almeno 3 dadi uguali per ogni categoria.

    • assi -

      qui dovrai segnare i punti che ottieni sommando tutti i dadi che mostrano il numero uno. Per esempio, un lancio di 5, 1, 1, 1 e 1 significa un punteggio di 4 (1+1+1+1);

      i4_li_1_tlt
    • due -

      qui dovrai segnare i punti che ottieni sommando tutti i dadi che mostrano il numero due;

      i4_li_2_tlt
    • tre -

      qui dovrai segnare i punti che ottieni sommando tutti i dadi che mostrano il numero tre;

      i4_li_3_tlt
    • quattro-

      qui dovrai segnare i punti che ottieni sommando tutti i dadi che mostrano il numero quattro;

      i4_li_4_tlt
    • cinque -

      qui dovrai segnare i punti che ottieni sommando tutti i dadi che mostrano il numero cinque;

      i4_li_5_tlt
    • sei -

      qui dovrai segnare i punti che ottieni sommando tutti i dadi che mostrano il numero sei.

      i4_li_6_tlt
  • 5

    Capire il punteggio della sezione inferiore

    La sezione inferiore è diversa da quella superiore e comprende le seguenti combinazioni di punteggio:

    • tris -

      combinazione che si ottiene quando tre dei cinque dadi sono uguali. Il punteggio è dato dalla somma di tutti i dati, ad esempio una combinazione di 4, 4, 4, 3 e 5 ti permetterà di ottenere un punteggio di 20;

      i5_li_1_tlt
    • 4 dadi uguali -

      combinazione che si ottiene quando quattro dei cinque dadi sono uguali. Il punteggio è dato dalla somma di tutti i dati, ad esempio una combinazione di 2, 2, 2, 2, e 5 ti permetterà di ottenere un punteggio di 13 e non di 8;

      i5_li_2_tlt
    • full -

      coincide con la combinazione del poker, cioè tre dadi di un tipo e due di un altro, ad esempio 2, 2, 2, 6, 6. Il punteggio è sempre di 25;

      i5_li_3_tlt
    • piccola scala -

      si ottiene quando quattro dadi sono ordinati in ordine crescente, ad esempio 2, 3, 4, 5 o 3, 4, 5, 6. Il punteggio è sempre di 30;

      i5_li_4_tlt
    • grande scala -

      simile alla scala piccola, si ottiene quando i cinque dadi sono ordinati in ordine crescente;

      i5_li_5_tlt
    • yahtzee -

      si ottiene quando i cinque dadi sono uguali, per esempio 2, 2, 2, 2, 2 o 3, 3, 3, 3, 3, 3. Vale 50 punti nella categoria Yahtzee;

      i5_li_6_tlt
    • chance -

      questa è una categoria jolly e deve essere usata come ultima risorsa per ottenere un punteggio. Qui puoi segnare qualsiasi mano che non rientra in nessun'altra categoria.

      i5_li_7_tlt
  • 6

    Guadagnare punti bonus

    Oltre al bonus di 35 punti disponibile nella sezione superiore, i giocatori possono ottenere 100 punti extra se ottengono un secondo Yahtzee.

  • 7

    La vittoria

    Al termine dei tredici turni, i giocatori possono sommare i loro punteggi per ogni sezione. Il giocatore che ottiene il totale più alto è il vincitore.

Yahtzee - l'arte della gestione del rischio

Lo Yahtzee non è solo un gioco d'azzardo, ma comporta anche mosse strategiche per ottimizzare i punteggi. Il gioco richiede un'attenta gestione del rischio, come una corretta distribuzione dei lanci e delle categorie - ogni categoria può essere riempita solamente una volta.

  • txt_1

    Punteggio: bilanciare i rischi e i vantaggi

    Nel gioco dello Yahtzee, è consigliabile valutare i rischi e i vantaggi derivanti da una mossa. Quando lanci i dadi, ad esempio, valuta i lanci successivi per capire se un tentativo fallito potrebbe lasciarti con uno zero in una categoria. Inoltre, prendi in considerazione il punteggio globale per bilanciare meglio le tue strategie, così da garantire una progressione costante.

  • txt_2

    Non dimenticare i bonus

    Cerca di ottenere le combinazioni che ti permettano di raggiungere il bonus della sezione superiore, perché è la chiave per ottenere un punteggio elevato: ricorda che per ottenere un bonus di 35 punti dovrai realizzare un punteggio di almeno 63. Questo bonus di permetterà di migliorare il punteggio finale!

  • txt_3

    Non prendere troppi rischi

    Puoi dare la priorità alle categorie che garantiscono un alto punteggio come chance o tris per evitare di sprecare opportunità di punteggio. Ad esempio, se escono 5, 5, 3, 2, 2 al primo tiro e le categorie Yahtzee e grande scala sono ancora possibili, è meglio non scegliere nessuna delle due perché rilanciare i dadi per ottenere questi risultati potrebbe essere troppo rischioso. Piuttosto concentrati su chance o su full (25 punti) per maggiore prudenza.

Consigli utili per i principianti

Per i principianti che vogliono padroneggiare lo Yahtzee ed evitare gli errori più comuni, ecco alcuni consigli pratici:

  • Sfrutta la possibilità di rilanciare

    Se sei un giocatore alle prime armi, ricorda di sfruttare al massimo i tuoi rilanci per aumentare le possibilità di ottenere le combinazioni che preferisci. Ad esempio, se hai già ottenuto il bonus della sezione superiore per i sei e hai ottenuto una combinazione di 6, 6, 4, 5 e 2, prova a puntare a una combinazione come un tris o un full rilanciando i dadi 4, 5 e 2.

    stlt_1
  • Impara a riconoscere velocemente le combinazioni di alto valore

    Riconoscere le combinazioni di valore ti aiuterà anche a massimizzare i tuoi lanci. Ad esempio, un lancio come 1, 2, 3, 4, 5 è perfetto per una grande scala, quindi è meglio bloccarlo immediatamente. Inoltre, dai sempre la priorità alle categorie ad alto punteggio come il full e i 4 dadi uguali.

    stlt_2
  • Gestisci con cura le opzioni a basso punteggio

    Cerca di essere paziente e di gestire le mani in cui ottieni un punteggio basso (1, 2) per ridurre al minimo le perdite. Ad esempio, se al terzo lancio hai ottenuto 2, 2, 3, 4, 5, assegnalo ad una categoria meno critica come chance. Non è consigliabile assegnare mani basse alle categorie 4 di un tipo o tris, poiché il punteggio è dato dalla somma dei dadi.

    stlt_3

Consigli utili per giocatori esperti

Se sei un giocatore esperto, sai già che il gioco dello Yahtzee non si limita al lancio dei dadi, ma implica anche l'uso di tattiche avanzate per soddisfare ogni categoria. Ecco alcuni dei modi in cui puoi migliorare il tuo gioco:

  • Adatta la tua strategia in base ai progressi dell'avversario

    Puoi prendere le tue decisioni in base al punteggio del tuo avversario. Ad esempio, se il tuo avversario è in vantaggio e sta per raggiungere il bonus della sezione superiore, dai la priorità a categorie di punteggio come 4-di-un-tipo o cerca di chiudere la tua sezione superiore per recuperare. Se invece ti accorgi di essere in vantaggio, puoi essere più prudente e cercare punti più sicuri per mantenere il vantaggio.

  • Tecniche avanzate di rilancio per le combinazioni rare

    Le combinazioni rare come la grande scala o lo Yahtzee possono darti un vantaggio, ma richiedono rischi calcolati. Supponiamo che al primo o al secondo lancio tu abbia ottenuto 6, 6, 6, 1, 3; puoi considerare l'idea di rilanciare l'1 e il 3 per puntare a uno Yahtzee. Inoltre, se vuoi ottenere una grande scala, è meglio rilanciare solo i dadi necessari per massimizzare le tue possibilità.

    stlt_2
  • Sfrutta la categoria chance per ottenere la massima flessibilità

    Utilizza la categoria chance solo quando è necessario perché rappresenta una sorta di rete di sicurezza. Puoi sfruttarla per i tiri che non rientrano nelle altre categorie. Ad esempio, se tiri 5, 5, 3, 4, 2, puoi scegliere di mettere il totale (19 punti) nella categoria chance invece di fare dei tiri rischiosi.

    stlt_3

Gioca online per diventare un vero esperto di Yahtzee

Le piattaforme di Yahtzee online ti permetteranno di affinare le tue abilità giocando contro giocatori provenienti da tutto il mondo. In questo modo potrai testare le strategie avanzate e godere della comodità del gioco online ovunque tu sia. Lo Yahtzee online offre un sacco di divertimento e di sfide, potrai usarlo per padroneggiare le basi del gioco o per provare tattiche avanzate. Unisciti alla comunità digitale e inizia la tua avventura oggi stesso.